Legge di Bilancio 2017: start up innovative e sottoscrizione dell’atto costitutivo
La Legge di Bilancio 2017 (L. 232/2016) ha introdotto la possibilità di sottoscrivere l’atto costitutivo di start up innovative oltre che con firma digitale, anche con firma elettronica avanzata autenticata da notaio (o da altro pubblico ufficiale a ciò autorizzato) ai sensi dell’art. 25 D.Lgs. 82/2005 (art. 1 c. 65 L. 232/2016).
Per firma elettronica avanzata si intende una firma che soddisfa i seguenti requisiti (art. 3 c. 1 n. 11 Reg. UE 910/2014 richiamato dall’art. 1 c. 1 bis del D.Lgs. 82/2005):
a) è connessa unicamente al firmatario;
b) è idonea a identificare il firmatario;
c) è creata mediante dati per la creazione di una firma elettronica che il firmatario può, con un elevato livello di sicurezza, utilizzare sotto il proprio esclusivo controllo;
d) è collegata ai dati sottoscritti in modo da consentire l’identificazione di ogni successiva modifica di tali dati.
Per approfondimenti rinviamo a Memento Società Commerciali 2017.
Art. 4 c. 10 bis DL 3/2015 conv. in L. 33/2015 modif. dall’art. 1 c. 65 L. 232/2016